In cucina, ma in generale sempre quando si parla di casa, il colore è uno degli elementi di design a cui viene data maggior attenzione. Poi vengono la funzionalità, la comodità, l’organizzazione dei vari elettrodomestici il tipo di top e così via. Il colore esprime un modo di essere, una sensibilità propria ed è, probabilmente, la scelta più difficile.
Oggi cominciamo dal nero e vi proponiamo alcune immagini che raccontano di come è possibile realizzare una cucina con l’utilizzo di questo colore. Alcune soluzioni prevedono l’utilizzo del total black, altre l’utilizzo del nero solo per alcuni elementi. I risultati sono ogni volta diversi, giudicate voi.
Il nero è utilizzato non solo nei mobili, ma la scelta di espande anche per i pavimenti e rivestimenti. Un nero opaco, quasi materico che contrasta con la luce della grande finestra. Ma non finisce qui.
Qui il nero si fa più compatto con un contrasto fra opaco e lucido per dare maggior forza alle forme. Ma poi il nero non è da solo, si accompagna ad un color ocra che prende luce e risalto dando alla cucine una grande personalità.
Il contrasto con il bianco, la trama del marmo, l’eleganza delle superfici lucide. In questo modo, il nero da il meglio di se.
Il Nero, il legno, il grigio. Un armonia di contrasti e sfumature.
Si dice che il nero sia l’assenza di colore e tuttavia esso è capace di dare grandi sensazioni. Certo è un colore che richiede grande attenzione quando si utilizza e grande personalità per viverlo tutti i giorni. Qui abbiamo riportato solo qualche esempio, ma certo le possibilità nel design sono tantissime. Pensateci.