A dir la verità è già da qualche tempo che possiamo trovare sul mercato pavimenti con lastre di grande formato, ma, come sempre capita, è il tempo che aiuta le persone ad apprezzare un prodotto. C’è una frase che ci gira sempre nelle nostre menti: dove finisce il design, cominciano le emozioni.
Come non farla propria, in fondo chi sceglie per la sua casa si lascia ispirare dal design, da quello che vede sulle riviste, su internet, sui cataloghi, ma poi scegli con il cuore. Sceglie seguendo le sensazioni che un pavimento, ma come qualsiasi oggetto legato al vivere la casa, è in grado di dargli.
L’idea del grande formato richiama ai concetti, ultimamente cari al design, di ambienti minimal, dal sapore industry. Ma poi parlano al cuore, alle emozioni, aprendo la mente alla fantasia e alla propria creatività, per aprire la strada a inedite opportunità compositive per creare effetti di continuità o discontinuità visiva su superfici piane orizzontali e verticali.
I vari pavimenti in gres porcellanato richiamano ai materiali sempre eterni, come il marmo, il cemento o la pietra, il cui fascino, bellezza ed eleganza sono sempre lì, non drogati dalle mode o dalle tendenze del momento, capaci di esprimere una personalità propria ed adattarsi all’idea di casa di chi li sceglie.